La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 15/09/2010 - Con un click la storia di Grignotto![]() Nel 1981 dalla matita di Paolo Cagnotto nasce il leoncino rampante diventato la mascotte della Valsassina. L’assessorato al turismo del Comune di Introbio chiede all’autore di disegnare un marchio, un simbolo per contraddistinguere il programma estivo dell’anno. L’idea è quella di inventare un personaggio antropomorfo in stile cartoon dell’animale “simbolo”, presente sia nello stemma storico del Comune di Introbio, sia in quello della Valsassina (che coincidono), mutuato dagli stemmi presenti già negli Statuti Valsassinesi del XIII secolo. Il leoncino da rampante diventa arrampicatore, in forma moderna e con tanto di zaino da montagna. Nella prima versione il leoncino, in piedi su due zampe, emerge da uno sfondo colorato e si presenta come il primo abbozzo del nascente Marchio Valsassina: una “V” che si forma dall’incrocio delle verdi vallate; sullo sfondo intenso dell’azzurro del cielo compare anche un piccolo messaggio: “Vivi un’estate da leone: 1981”. Negli anni successivi il leoncino cerca sempre di personalizzare le proprie “uscite” anche in tenuta da sci, in vespa, con auricolare per la musica, con la canna da pesca, con coltello e forchetta… <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |