La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 24/12/2018 - Auguri di Buon Natale - Oltre 60 presepi in esposizione - Mostra "Quant sèrum paulòt" a Corenno - In distribuzione il calendario 2019![]() ![]() Quasi 40 presepi all'aperto visitabili a Dervio, Corenno e Dorio fino al 6 gennaio, e oltre una ventina nella mostra allestita presso il municipio fino all'11 gennaio. Scarica la mappa dei presepi visitabili qui: http://www.dervio.org/UNPRESEPIPEROGNIPURTUN2019.pdf Mostra QUANT SERUM PAULOT Religiosità popolare a Dervio e sul territorio a cura di Roberto Pozzi La mostra sarà aperta anche il 29 e 30 dicembre e 2, 3, 4, 5 gennaio dalle 14 alle 16 L’evento “Ritorno a Corenno” ci regala anche quest’anno un’interessante mostra presso la ex filanda di Corenno (che da sola merita una visita per lo stupendo panorama sul lago) invitandoci a girare lungo le scalotte anche per visitare la ventina di presepi esposti e gli altri allestimenti in alcuni ambienti suggestivi del borgo. Il curatore, il professor Roberto Pozzi, ha voluto rievocare aspetti della religiosità popolare e comunitaria a Dervio prima del Concilio Vaticano II (1963 -1965), mostrare interessanti oggetti legati alla pietà popolare personale e comunitaria, ricordare come il vissuto religioso permeava e scandiva i momenti importanti della vita personale (la nascita, l’infanzia, il passaggio all’età adulta con il matrimonio, la morte) ed evocare come l’esperienza religiosa cadenzava il percorso dell’anno e della giornata attraverso le feste dei santi protettori e la liturgia. La mostra sarà articolata su diversi temi: le feste religiose familiari (battesimo, cresima, prima comunione, matrimonio); le devozioni comunitarie (i tempi del sacro); i gisöö e le grotte (le cappellette votive e i luoghi del sacro popolare); le processioni e i funerali (la continua consacrazione del territorio e l’invocazione festosa dell’aiuto del divino attraverso il Santissimo, i simulacri della Madonna e dei santi); i santi protettori (un santo per ogni richiesta d’aiuto, le feste dei santi che scandiscono il corso dell’anno). Per ogni tema saranno esposte numerose foto d’epoca che approfondiranno gli argomenti trattati ma saranno anche l’occasione per ritrovare volti, momenti e luoghi familiari del tempo passato. Verranno esposti anche alcuni oggetti legati alla religiosità popolare che sorprenderanno non poco i visitatori. Puntuale anche quest'anno, nel rispetto di una tradizione che si rinnova per la diciottesima volta e che probabilmente non ha eguali nel nostro territorio, l'Amministrazione Comunale, grazie al prezioso lavoro dell’Assessorato alla Cultura e della relativa Consulta, ha realizzato un nuovo calendario dedicato al nostro amato paese, con bellissime immagini realizzate da alcuni Derviesi che hanno prontamente raccolto l’invito a inviarci i loro scatti. Le immagini sono impreziosite da piccole perle di poesia che le rendono ulteriormente suggestive, e dalla presentazione di alcune essenze arboree diffuse anche dalle nostre parti. Il calendario, realizzato in grande formato a colori, è disponibile in oltre 1500 copie anche grazie alla generosità di alcuni sponsor che ne hanno coperto quasi interamente i costi di stampa. All'interno sono presenti numeri telefonici, orari e informazioni su tanti servizi pubblici, e un'utile guida alla raccolta differenziata da consultare per ogni necessità. Invitiamo tutte le famiglie a ritirarne una copia, disponibile fino ad esaurimento presso gli uffici comunali e la biblioteca, per farsi accompagnare tutto l’anno dagli scorci più belli del nostro territorio. Sfoglialo qui in anteprima: https://issuu.com/davidevassena/docs/calendario_dervio_019 Scopri tutti gli altri eventi a Dervio Newsletter periodica del Comune di Dervio Piazza IV Novembre, 3 - 23824 Dervio (LC) info@comune.dervio.lc.it <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |