





|
06/02/2015 - A Mela Verde Ellen Hidding presenta la bresaola della Valsassina, Raspelli sarà nei boschi attorno a Morbegno.
di Marta Soligo
Domenica 8 febbraio, alle 11.55 la nuova puntata di Melaverde,arrivata alla numero 496 e condotta come sempre da Ellen Hidding ed Edoardo Raspelli
Raspelli farà un viaggio nella zona di Morbegno.
L’uomo ha sempre avuto un rapporto stretto e vitale con il bosco. In certi luoghi, i boschi hanno rappresentato addirittura l’unica fonte di economia per secoli. Una enorme ricchezza che ha permesso la sopravvivenza. pensiamo solo alla costruzione di case o al riscaldamento durante i freddi inverni .Il bosco quindi è stata ed è ancora, come vedremo in questa puntata, reddito; ma non dimentichiamo l’importanza ambientale, che soprattutto oggi, boschi e foreste hanno per il Pianeta: per la qualità dell’aria, per la salvaguardia della biodiversità vegetale e animale. Oggi Melaverde con Edoardo Raspelli, dalla provincia di Sondrio,dalla zona di Morbegno, vi racconta come è adesso, e come era, fino a cinquant’anni fa, il mestiere del boscaiolo. Vedremo quali sono i macchinari di ultima generazione che favoriscono oggi il lavoro dei boscaioli Ed ascolteremo anche le storie di chi fa questo mestiere da sempre e ricorda bene quando gli unici strumenti di lavoro erano una sega e una accetta .
Ellen Hidding , sempre per la nuova puntata di Melaverde, sarà in Valsassina.Terra, Tradizione, Talento e Territorio queste sono le quattro “T” che da sempre accompagnano lo spirito di Melaverde che ogni domenica racconta l’Italia che lavora, l’Italia fatta di volti, di tradizioni e naturalmente di tanti straordinari prodotti. A proposito di questo Ellen Hidding questa settimana ci accompagnerà in Valsassina, provincia di Lecco per raccontarci due storie molto interessanti. Inizieremo conoscendo una piccola azienda agricola famigliare, dove mamma Giovanna gestisce un piccolo allevamento di vacche da latte con il quale prepara formaggini tipici nel suo microscopico caseificio e dove Walter, il figlio cresciuto insieme agli animali, ha sviluppato una passione irrefrenabile per le capre, infatti ne gestisce circa 130 in diversi greggi, fa il muratore, ma non appena rientra a casa corre in stalla o al pascolo a controllare che le sue “piccoline” stiano bene. Ci sposteremo poi per incontrare due fratelli che insieme al padre hanno scelto di proseguire con l’attività di macelleria iniziata tre generazioni prima dal bisnonno. Col tempo quella realtà, passando di padre in figlio, ha permesso ai due giovani di gestire oggi un ingrosso di carni che fornisce tutte le macellerie e i ristoranti della zona. Ma non è finita qui, nel loro laboratorio, lavorano i tagli di carne migliori per creare un prodotto molto particolare: la Bresaola Valsassina. Una puntata dove non mancherà la tipica tavolata, dove il giovane Chef Rolando racconterà la cucina di questa valle.
La trasmissione di domenica 8 febbraio,poi,sarà replicata, come sempre, anche il giorno dopo,lunedì 9,alle 10 su Mediaset Extra.
Melaverde è un programma ideato ed a cura dell’agronomo Giacomo Tiraboschi ed è iniziato nel settembre del 1998; oggi è scritto da Luca Liberati e Rudy Galoppini. Produttore esecutivo Vittorio Zappa. Regia di Giancarlo Valenti e Michele Zito.
|
Nella foto Ellen Hidding alle prese con un caviadino della Valsassina
<<< Torna all'elenco delle News
|
 |
14/02/2019 - Bit 2019:opportunità di promozione per la provincia di Lecco e del lago di Como
Bit 2019:opportunità di promozione per la provincia di Lecco e del lago di Como Leggi tutto...
dal sabato 23 febbraio a lunedì 4 marzo 2019 - locandina della mostra a Dervio
Biblioteca Municipale B. De Angelis Dervio Leggi tutto...
Venerdì 8 febbraio 2019 - Presentazione "I tarocchi di Bergamo" di Francesco Gianola
Introbio Leggi tutto...
|

|