La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 29/01/2015 - Lions Club Valsassina![]() ![]() Cremeno - Giovedì 22 gennaio, al ristorante “Clubino” di Cremeno, i Lions Valsassinesi hanno incontrato i responsabili del Progetto Lions a sostegno della lotta all’Abuso sui minori per fare il punto sulle problematiche e sulle prospettive. Le cifre sugli abusi fanno rabbrividire: in Europa un bambino su 5 subisce molestie e spesso questo avviene nella cerchia di conoscenti e famigliari. Come porre un freno? La risposta è nel Progetto Porcospini, un programma che prevede dei cicli di incontri nelle scuole primarie. Riconosciuto a livello europeo e sostenuto dai Lions il progetto si propone di attivamente con insegnanti, genitori e con gli stessi bambini, attraverso il dialogo e la formazione. “Considerare l’argomento un Tabù è un grosso favore che facciamo agli orchi” afferma l’operatrice Elena Usuelli “Il mondo è sempre più complesso e inevitabilmente i nostri piccoli sono esposti a immagini e messaggi che sono difficili da spiegare, è quindi importante seguire i minori e supportare chi partecipa alla loro formazione”. L’intervento nelle scuole si svolge lungo 5 incontri in classe, dove i bambini imparano gradualmente a prendere consapevolezza del proprio corpo e dei propri sentimenti, comprendendo come riconoscere le situazioni di rischio. Il tutto è svolto da operatori esperti e coinvolgendo insegnanti e genitori. Luigi Torri, L.C. Val San Martino e responsabile dell’iniziativa, sottolinea come il progetto, partito da Calolziocorte, sia arrivato a coprire un buon numero di scuole, affacciandosi recentemente anche a Lecco: “L’obiettivo è portare la nostra iniziativa nel maggior numero di istituti: dati empirici hanno dimostrato la sua bontà e l’apprezzamento di chi lo ha fin ora sperimentato ci spinge a fare sempre di più”. A nome di tutti i soci del Club il presidente Gian Mario Invernizzi ringrazia e spinge il progetto a continuare con sempre maggior vigore: “Daremo tutto il sostegno necessario e cercheremo di diffondere il più possibile l’iniziativa”. Il Presidente di Zona Tino Cereda espone inoltre l’intenzione di programmare un incontro a livello di Zona o addirittura di Circoscrizione: “E’ fondamentale coinvolgere il maggior numero di Lions affinché supportino il Progetto in maniera esponenziale”. E’ possibile scoprire di più sul Progetto Porcospini visitando www.porcospiniproject.eu e rimanere sempre aggiornati sulle iniziative Lions seguendo le pagine Facebook dei club territoriali, del Leo Club Lecco e su Twitter @leolecco. Lions Club International è l’organizzazione di Club di assistenza più grande del mondo. Con 1,36 milioni di soci in oltre 46.000 club in tutto il mondo è protagonista nel contrasto ai problemi che affliggono l’umanità: dalla cecità alle malattie rare, dalla fame alla tutela della gioventù. I Club territoriali svolgono azioni a sostegno della propria comunità e partecipano ad iniziative nazioni ed internazionali. <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |