La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 25/01/2015 - Al Circolo Arci![]() CORTENOVA – Manca ancora più di una settimana a lla ricorrenza di San Biagio, del 3 febbraio, ma a Bindo fin da sabato 24 gennaio si entrerà nel clima della ricorrenza con un atteso concerto di canti popolari e di vario genere proposto nella bella chiesa della località valsassinese per iniziativa del Coro misto “Voci nel tempo” di Cortenova e del Circolo Acli “Gerry Ciresa” di Bindo. L’appuntamento è a partire dalle ore 20.45.
Il coro misto “Voci nel tempo” di Cortenova si è costituito ufficialmente in associazione nell’estate di due anni fa, ma la sua formazione risale al marzo 2007 quando, sotto la guida del già citato maestro Gilardoni, un gruppo di amici decise di unire la propria passione per il canto, dando vita a un coro.
La denominazione della formazione corale è stata scelta per sottolineare la varietà del repertorio proposto, che spazia dalla musica sacra a quella folcloristica e popolare, con melodie degli anni Sessanta ma anche più recenti, comprendendo altresì qualche “aria” tratta da opere liriche e adattata a un coro non lirico qual è quello di Cortenova. Con grande orgoglio dei coristi e del loro direttore e grazie al considerevole impegno di tutti, nell’autunno del 2013 è uscito come detto il Cd Tra i monti di Grigna, a sottolineare le radici e le origini del coro stesso e di tutti i suoi componenti. Così fin da sabato 24 gennaio si entrerà nel clima della ricorrenza con un atteso concerto di canti popolari e di vario genere proposto nella bella chiesa della località valsassinese per iniziativa del Coro misto “Voci nel tempo” di Cortenova e del Circolo Acli “Gerry Ciresa” di Bindo. L’appuntamento è a partire dalle ore 20.45. Nella stessa chiesa di San Biagio, tra l’altro, nel 2013 il Coro “Voci nel tempo” diretto dal maestro Massimo Gilardoni registrò il suo primo Cd dal titolo Tra i monti di Grigna, una raccolta di 14 brani di vario genere tuttora a disposizione di chi fosse interessato. Il coro misto “Voci nel tempo” di Cortenova si è costituito ufficialmente in associazione nell’estate di due anni fa, ma la sua formazione risale al marzo 2007 quando, sotto la guida del già citato maestro Gilardoni, un gruppo di amici decise di unire la propria passione per il canto, dando vita a un coro. “Il gruppo, nel corso del tempo, si è ampliato – spiega Massimo Gilardoni – e quella bella “avventura” si è trasformata in una piacevolissima esperienza che ci sta dando notevoli soddisfazioni e che si sta accompagnando a sincere amicizie con altri cori, oltre a impegni di vario genere”. La denominazione della formazione corale è stata scelta per sottolineare la varietà del repertorio proposto, che spazia dalla musica sacra a quella folcloristica e popolare, con melodie degli anni Sessanta ma anche più recenti, comprendendo altresì qualche “aria” tratta da opere liriche e adattata a un coro non lirico qual è quello di Cortenova.
Con grande orgoglio dei coristi e del loro direttore e grazie al considerevole impegno di tutti, nell’autunno del 2013 è uscito come detto il Cd Tra i monti di Grigna, a sottolineare le radici e le origini del coro stesso e di tutti i suoi componenti. <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |