La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 23/09/2014 - Manifestazioni zootecniche a Prato Buscante![]()
Ecco il programma:
Ore 9.30 Barzio, sede Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera: Convegno “Rilancio della castanicoltura – problemi e prospettive”.
Ore 10.00 (Per tutta la giornata) Laboratori didattici per le scuole: “Gli ecosistemi d’acqua dolce”.
Ore 10.00 Concorso “Sculture lignee”
Ore 14.00 Concorso “Sculture lignee con motosega”.
Ore 14.30 Dimostrazione macchine forestali.
Ore 15.00 “Cavalchiamo insieme” battesimo della sella a cura dell’Associazione Valsassinese Amici del Cavallo.
Ore 16.00 Presentazione libro: “La civiltà dei Bergamini – un’eredità misconosciuta” di Michele Corti.
Ore 17.00 Montagna Alleva: esposizione razze bovine, ovicaprine ed equine.
Ore 19.00/24.00 Agrigalà: Cena con piatti tipici della tradizione contadina – Buséca NO STOP (spazio Valsassina Comunità Montana).
Ore 20.00 Cena dell’allevatore – a cura del Corpo musicale San Dionigi di Premana.
Ore 20.30 “Cavalli che passione” – spettacolo equestre a cura dell’Associazione Valsassinese Amici del Cavallo.
Ore 21.00 Musica con “Le Fisarmoniche Paesane” (spazio Valsassina Comunità Montana).
Domenica 28 settembre
Ore 9.00 Inizio lavori della Giuria: valutazione manze e vacche in asciutta.
Ore 9.00 6° Trofeo Tartufi Lariani: gara cani da tartufo.
Ore 9.30 (Per tutta la giornata) Laboratori didattici e giochi rurali per bambini e famiglie.
Ore 9.30 (Per tutta la giornata) Esposizione e dimostrazione con i rapaci.
Ore 10.00 Concorso “Sculture lignee con motosega e scalpello”.
Ore 10.00 “Mostra Micologica” a cura del Gruppo Bresaola di Rogeno, con la collaborazione della Guardie Ecologiche Volontarie della Comunità Montana.
Ore 10.30 Concorso Baby Conduttori.
Ore 11.00 Dimostrazione macchine forestali.
Ore 11.30 ValsassinaExpo: “Gusti e sapori di montagna”.
Ore 12.00 Rassegna gastronomica “Polenta Day – Taragna NO STOP” (spazio Valsassina Comunità Montana).
Ore 12.00 Santa Messa (Area zootecnica).
Ore 14.00 Inizio valutazione vacche.
Ore 14.30 “Sculture lignee con motosega e scalpello” Premiazioni e asta di beneficenza a favore della Cooperativa Le Grigne.
Ore 15.15 Proclamazione Campionesse della mostra.
Ore 15.30 Caricatori d’Alpe: “L’uomo, il monte, gli animali e i prodotti” (Area zootecnica).
Ore 16.00 Premiazione Allevatori.
Ore 18.00 Chiusura manifestazione.
<<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |