La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 03/08/2014 - Gli Amici della Torre di Primaluna raccontano la vera storia di Felice De Vecchi dell'omonima villa![]() Primaluna - Perché abbiamo scritto dell’omonima villa, perché recentemente la dimora di Felice De Vecchi esploratore che scelse di vivere in Valsassina è più conosciuta per le storie di fantasmi e spettri che aleggiano in certi siti web. Felice De Vecchi, il suo proprietario invece non è conosciuto per niente. A colmare questo vuoto ci ha pensato l’associazione culturale Amici della Torre di Primaluna che ha voluto (ri)scoprire il personaggio Felice De Vecchi. Nella mostra di Primaluna viene indagato per la prima volta il legame di Felice De Vecchi con la Valsassina. Vi si recò per la prima volta nel 1851; nel 1852 prese a frequentare le terme di Tartavalle e l’anno successivo commissionò al giovane architetto Alessandro Sidoli il progetto per la villa di Cortenova che prenderà il suo nome; nel 1860, infine, donò alle milizie valsassinesi una preziosa bandiera trapuntata in oro, benedetta durante una solenne cerimonia dal parroco Luigi Arrigoni, fratello dello storico della Valsassina, l’ing. Giuseppe Arrigoni, di cui era amico. Documenti, cartoline e fotografie d’epoca, cimeli e altro racconteranno la straordinaria avventura di quest’uomo che, dopo aver viaggiato in mondi lontani, giunse in Valsassina come in una sorta di Eden e si lasciò conquistare dalla grazia, quasi incontaminata, del paesaggio con il suo microcosmo di bellezza e di armonia. <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |