La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 27/04/2014 - Agrinatura. tanti valsassinesiErba – Animali, fiori, colori, profumi, sapori e incontri autorevoli: una ricca proposta in scena a Lariofiere fino a Domenica 27 aprile. Si tratta di Agrinatura, la fiera iniziata Venerdì 25 aprile presso il polo fieristico di Lariofiere. Un appuntamento che da sempre ottiene un grande riscontro da parte del pubblico, con 30.000 visitatori che di anno in anno approdano a Erba per godere della ricca proposta fieristica offerta per l’occasione. Di grande interesse l’incontro dal titolo “Il ruolo dell’alimentazione sana nell’eziologia e nella prognosi dei tumori” a cura di Franco Berrino – Direttore dell’Unità di Epidemiologia dell’Istituto Tumori di Milano e coordinatore per la ricerca sulla sopravvivenza dei malati di tumore in Europa. Ha fatto registrare un completo sold out in sala, con un gran numero di interessati giunti per approfondire una tematica così attuale e di interesse comune: l’alimentazione e la prevenzione dei tumori. Grazie infatti alla presenza delle autorità togolesi, dei rappresentanti della cittadina tedesca di Fellbach e del Sindaco di Erba, si è sfruttata l’occasione per brindare insieme a quelle che potranno essere le scelte del futuro. I vini bianchi del Consorzio IGT Terre Lariane e i vini provenienti dalla famosa collina di Fellbach, il Kappelberg, hanno fatto da sfondo a questo momento tanto atteso e partecipato. L’unione di queste tre realtà sancisce l’impegno di tutti verso Expo 2015 che senz’altro rappresenterà una grande vetrina per tutto il settore. Expo 2015 ed Agrinatura: due realtà in sincronia grazie a numerose attività presentate in fiera tra le quali lo spazio dedicato al Lab “Lecco Food System” dove gli operatori del sistema “cibo” avranno la possibilità di conoscere gli obiettivi e i valori alla base di questo percorso inserito nel progetto “EcoSmartLand” promosso dalla Camera di Commercio di Lecco.
A testimonianza di quanto Agrinatura risponda alle esigenze di tutti, non sono mancati anche oggi sia gli appuntamenti dedicati ai bambini, attraverso contatti diretti con gli animali presenti in fiera e possibilità di svolgere attività di vario tipo con loro, nonché laboratori volti a creare un avvicinamento tra i più piccoli e la terra attraverso la manipolazione di materiali naturali, sia gli appuntamenti dedicati agli adulti, lo showcooking dello chef Antonio Scaccio con il suo menù completamente bio ha destato l’interesse dei visitatori di tutte le età, così come la sfilata dei capi di pecora Brianzola che ha visto la compresenza di bambini e adulti riuniti intorno al ring nel quale gli allevatori mostravano alla giuria i loro migliori capid’allevamento ed il laboratorio dal titolo “La mozzarella filata a mano: tradizione e qualità” curato dall’Azienda Agricola Sant’Anna, mirato a mostrare come filare questo formaggio di comune consumo. <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |