La vostra posizione sul sito è: Home page | News
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() 27/02/2013 - I Rifugi lecchesi a Ristorexpo![]() Tuti presenti con foto di gruppo, per i rifugi lecchesi che si fregiano delmarchio Q Qualità. Per tale riconoscimento i rifugi sono stati controllati da ispettori indipendenti che hanno verificato l’accoglienza, la cucina, le camere, i servizi – evidenzia il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa – Questo marchio rappresenta da un lato una sfida per i rifugisti e dall’altro una certificazione per il ruolo che svolgono. Come associazione siamo contenti di avere sostenuto la nascita di questo gruppo, il primo a livello nazionale sorto all’interno di una territoriale di Confcommercio: queste strutture e le persone che le gestiscono rappresentano un valore aggiunto anche in chiave turistica per il territorio lecchese”. E aggiunge: “Condivido in pieno le parole dell’assessore regionale che ha rimarcato come le nostre strutture, fra le più innovative d’Europa, rappresentino una risorsa straordinaria. E auspico anche io che la nuova Giunta prosegua nel solco intrapreso che ha visto mettere a disposizione negli ultimi cinque anni 7 milioni di euro per ammodernare le strutture”. Ecco le 23 strutture lecchesi a cui è stato assegnato il marchio: Shambalà (Casargo), Cazzaniga-Merlini (Barzio), Sassi Castelli (Moggio), Dino Tavecchia (Introbio), ‘Antonietta’ al Pialeral (Pasturo), Capanna Vittoria (Casargo), CAI Lecco (Barzio), Baita della Luna (Moggio), Nicola (Barzio), Monza Bogani (Esino Lario), Buzzoni (Introbio), Ratti (Barzio), F.A.L.C. (Introbio), Gran Baita (Barzio), Casera Vecchia (Introbio), Riva (Primaluna), Antonio Stoppani (Lecco), Soldanella (Ballabio), Carlo Porta (Abbadia Lariana), Rocca Locatelli (Abbadia Lariana), Rosalba (Mandello del Lario), Capanna alpinisti Monzesi (Lecco), Alberto Grassi (Valtorta). <<< Torna all'elenco delle News |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |