Barzio |
Domenica 21 Agosto 2016 |
Concerto straordinario con il pianista Andrea Padova: Chopin, Liszt, Ravel, Debussy
Domenica 21 agosto alle ore 21 l’appuntamento è a Palazzo Manzoni a Barzio (Lecco) con il programma Luci, colori, suoni: un viaggio nella musica fra Ottocento e Novecento, incentrato sul tema della ricerca timbrica ed espressiva culminante con i grandi autori francesi del periodo detto “impressionista”. |
I pezzi impaginati in locandina evocano un caleidoscopio musicale vertiginoso: la prima parte, interamente dedicata a Chopin allinea l’Improvviso n. 2 op. 36 e la celebre Sonata n. 2 in si bemolle minore op. 35; nella seconda parte i giochi d’acqua di Liszt (Les jeux d’eaux à la Villa d’Este) e di Ravel (Jeux d’eaux) e le alchimie sonore diDebussy, fra cielo e mare (Clair de lune, L’ Isle Joyeuse).
Interprete di questo eccezionale programma è il pianista Andrea Padova, che si è imposto all’attenzione della critica nel 1995 con la sua vittoria al Premio Internazione “J. S. Bach” di Saarbrücken. Da allora ha tenuto concerti in tutto il mondo, suonando per istituzioni come Carnegie Hall di New York, Washington Performing Arts Society, Tokyo Opera City Concert Hall, Gasteig di Monaco di Baviera, Granada Festival, Accademia di S. Cecilia in Roma.
Oltre che come specialista di Bach, ha raccolto notevoli consensi anche come interprete chopiniano e nel 2008 ha debuttato al Teatro alla Scala eseguendo il Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra.
Andrea Padova ha lavorato intensamente nella musica contemporanea; a sua volta è compositore premiato in concorsi internazionali. Ha inciso numerosi dischi dedicati a Busoni, Schumann, Bach, ed è attualmente impegnato nell’incisione in cd e dvd dell’integrale delle sonate di Mozart (Limen). Tra i suoi prossimi impegni, récital in Francia, Giappone, Hong Kong e Stati Uniti e una collaborazione concertistica e discografica con i solisti del Royal Concertgebouw (Camerata RCO).
Tiene masterclasses in Europa, Stati Uniti e Giappone, è stato membro di giurie di vari concorsi internazionali.
L’evento è organizzato da Res Musica e dal Comune di Barzio nell’ambito del progetto “Il libro, la voce, l’immagine”, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Ingresso libero.
Res Musica - Centro ricerca e promozione musicale
Via Partigiani 21 - 23900 LECCO
Tel +39-0341-282156
Mob +39-392-4671504
www.artemusicfestival.it
Seguiteci su Facebook: http://www.facebook.com/res.musica
|